Grassi vegetali idrogenati. noi non li usiamo ecco il perch
I grassi idrogenati e la margarina
sono composti industriali di sintesi, inventati all'inizio del secolo,
largamente utilizzati dall'industria alimentare.
I grassi trans sono utilizzati per i seguenti motivi (puramente
economici):
1) Costano meno dei grassi di qualit,
come il burro;
2) Irrancidiscono molto pi lentamente e quindi consentono
una durata maggiore dei prodotti;
3) Con un punto di fusione pi elevato rispetto ai grassi vegetali di partenza, possono sostituire il burro.
Perch fanno male
I grassi idrogenati e la margarina contengono i grassi trans, che hanno i seguenti effetti sull'organismo:
1) Abbassano il colesterolo HDL e alzano quello LDL
2) Aumentano il rischio cardiovascolare pi dei grassi saturi
3) Abbassano il valore biologico del latte materno
4) Causano un basso peso dei bambini alla nascita
5) Aumentano i livelli di insulina in risposta a un carico glicemico
6)
Interferiscono con la risposta immunitaria diminuendo l'efficienza
della risposta delle cellule B e aumentando la proliferazione delle
cellule T
7) Diminuiscono il livello di testosterone
8) Inibiscono alcune reazioni enzimatiche fondamentali
9) Alterano la permeabilit e la fluidit delle membrane cellulari
10) Alterano la costituzione e il numero degli adipociti (cellule di deposito del grasso)
11) Interferiscono con il metabolismo degli acidi grassi essenziali omega-3
12) Incrementano la produzione di radicali liberi
Informazioni dettagliate in questo articolo di Roberto Albanesi, del quale riportiamo un passo significativo.
"In genere quando una sostanza tollerata dal corpo si fissano delle dosi giornaliere accettabili (per esempio per il dolcificante aspartame di 50 mg/kg, per il vino un paio di bicchieri al giorno ecc). Ebbene l'Institute of Medicine (IOM) of the National Academies of Sciences, Engineering, Medicine and Research Council americano ha proposto per i grassi trans un Tolerable Upper Intake Level (UL) di ZERO."
Gelati artigianali
La situazione dei gelati non grave come quella delle pasticcerie,
ma il rischio comunque alto. Ormai quasi tutte le gelaterie fanno uso
di preparati industriali che spesso contengono grassi trans, che hanno
il vantaggio di far sciogliere il gelato pi lentamente.
Valgono le stesse indicazioni delle pasticcerie: verificate se tra gli ingredienti ci sono i grassi trans e create una lista personale di gelaterie di qualit che non fanno uso di grassi trans.
In questo caso, fortunatamente, qualit del gelato equivale spesso a assenza di grassi trans.
Visualizza tutti gli approfondimenti sul gelato artigianale